Come una libellula Ti vidi, una sera, volavi danzando.
Leggera, aggraziata, perfetta;
con forza, ballando tra rovi, irti di dolorose spine,
tra fiori colorati e siepi,
impossibile determinarne la reale direzione,
mossa da repentini cambiamenti di rotta,
con l’innata capacità di fermarsi,
continuando a danzare.Carla Boccacci
In gravidanza la voglia di creare qualcosa di speciale per la mia bambina mi ha portato a realizzare per lei, oltre ai tanti vestitini e maglioncini, un gioco, cosa c’è di più gradito per un bambino se non qualcosa con cui giocare?!
…e il gioco che più apprezzerà un neonato è la famosa giostrina…ovviamente la facciamo in casa quindi niente suoni e luci ma solo natura e delicatissimi colori pastello!
La giostrina che feci ad Annalisa aveva uccellini realizzati con la tecnica degli origami mentre questa per Virginia l’ho fatta con delle libellule di stoffa.
Ecco come realizzarla:
La prima cosa da fare è ritagliare dei pezzi di stoffa o di cartone a forma di ali di libellula, una più grande e una più piccola
Se usate la stoffa probabilmente non avrà la giusta consistenza e quindi dovremo inamidarla immergendola in mezzo bicchiere d’acqua e due cucchiai di zucchero, lasciamo asciugare all’aria.
Poi bisogna aprire una molletta per il bucato di legno e rovesciarla “schiena contro schiena” in mezzo mettiamo i due pezzi di stoffa e il filo da pesca, incolliamo e lasciamo asciugare.
Le libellule sono pronte
Ora bisogna attaccarle ad un supporto, io ho sempre le mie coroncine fatte con i rami del glicine, ma voi potete usare anche un’asta di legno lineare attaccando le libellule in fila, l’una dopo l’altra.
Virginia le guarda molto e rimane incantata…chissà a cosa penserà quella sua dolce testolina!
davvero tanto.. tanto.. carina. Complimenti! <3
Bellissima questa giostrina, come tutto quel che fai.
Complimenti.
è veramente bellissima!…
complimenti!!
se avrò un altro/a bimbo/a ci proverò anch’io!