Come secondo appuntamento con “non compro più confezionato” vi propongo un classico…light ovviamente, la torta di mele!
Ne ho provate moltissime cercando di non mettere burro o altri grassi, che cerco sempre di evitare, questa è quella che mi piace di più.
- 200 gr farina
- 150 zucchero
- 2 uova
- 2 mele
- 3 cucchiai colmi olio di semi
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 bustina lievito
- scorza del limone
- cannella e zucchero
Mettere le uova in una ciotolina e sbatterle bene, aggiungere gli altri ingredienti liquidi, latte, olio e buccia di limone grattugiata.
In un’altra ciotolina mettere farina, lievito e zucchero.
Mettere i liquidi nei solidi e amalgamare, infine aggiungi una mela a quadratini piccoli.
Oleare con olio e farina una teglia piccola (dico “piccola” perchè l’impasto non è moltissimo e quindi per avere una bella tortina alta dovrete usare una teglia non molto grande).
Mettere sopra in modo”artistico” la mela rimasta tagliata a fettine sottili, fare un composto di zucchero e cannella e spolverare la superficie della torta.
Cuocere a 180° per una mezz’ora o comunque fino a quando la parte superiore è poco poco dorata, la prova stecchino va fatta sempre.






ciao…grazie per questa ricetta,ero da giorni che provavo a fare diverse torte con le mele,pero a dir la verita nn ero mai soddisfatta…bhe ,questa torta con questi ingredienti mi è uscita davvero buona!!ed è piacciuta a me alla mia piccola al papa alle cuginetta e ai nonni…miposso ritenere soddisfatta!!)
Appena infornata! =) speriamo bene…
Questa torta è BUONISSIMA!!!! L’ho già fatta 4 volte, anche se non ho la teglia per ciambelle, quindi la metto in una teglia rotonda e la cottura è esattamente di 50 minuti (a 180 gradi come dici tu). GRAZIE MILLE, è una ricetta facile, veloce, senza burro e… da leccarsi i baffi 🙂
ullalà…da preovare assolutissimamente! sono cmq certa che il risultato sarà ottimo, infatti già il plumcake leggero era super buono! brava!