Questo è uno di quei trucchetti che lasciano senza parole…e vi posso garantire che la differenza con gli originali non si sente!
Questa ricetta, che non è una ricetta ma solo un procedimento ha dell’incredibile, sebbene noi mangiamo gnocchi senza patate da molto tempo ancora non distinguiamo quelli con da quelli senza patate!
Da quando vivo da sola ho fatto questi gnocchi varie volte e ogni volta hanno riscosso molto successo, questa volta poi ho avuto un la solita aiutante tutto fare!
Insomma bisogna mettere 3 dita di acqua a bollire e poi quando raggiunge il bollore spegnere il fuoco e versare la farina fino a quando l’impasto non risulta tale da poter essere lavorato con le mani. (le quantità sono approssimate, fate delle prove)
Impastare, fare delle striscette e tagliare gli gnocchi! Annalisa mi ha fatto anche il buchino per far aderire meglio il sugo!
Buona giornata!






Io che li conosco posso assicurare che dire buoni e’ una mortificazione………………
SONO BUONISSIMIIIII…………….. SLURP….
grazie della ricetta, anche se facilissima non la ricordavo bene, sono veramente buoni!
Il buchino fatto da Annalisa, mi riporta alle mani sapienti di mia madre.
E questi gnocchi sono buonissimi, confermo. 🙂
ma dai.
e io che ancora li faccio con la ricotta…
questi li provo di sicuro. grazie
Si possono fare anche con altri tipi di farina? Per esempio integrale, farro o kamut?
non ho mai provato ma penso di si…fammi sapere!
Scusa perchè togli le patate??? Sai che gli gnocchi di patate sono notevolmente meno calorici??? E quindi se ne possono mangiare di più. Purtroppo io sia per me che per gli altri devo considerare l’apporto calorico degli alimenti……….Comunque complimenti per il blog
Lo so Graziella e ti posso garantire che ogni volta che posso li faccio di patate perchè sono anche più nutrienti…questa è solamente una scorciatoia per questioni di tempo che comunque ritengo valida perchè molto buona come gusto 😛
Ciao Silvia,
innanzitutto mi unisco a tutti quelli che ti hanno fatto i complimenti per il sito… e quindi ti chiedo di dirmi, per cortesia, che tipo di farina utilizzi: la 00, quella rimacinata di semola di grano duro…. e quanto tempo li lasci asciugare prima di cuocerli.
Brava!
Sole
Grazie di cuore per i complimenti sono sempre super-graditi!
In generale utilizzo farina 0 biologica, preferisco questa alla 00 che è troppo raffinata e alla semola che rimane molto grezza. Non serve nessun tempo di asciugatura dopo averli fatti, anzi prima li cuoci e meglio è!